Come si svolge la riabilitazione cognitiva
RISPOSTE ALLE DOMANDE PIÙ FREQUENTIIl primo colloquio è gratuito
IL PRIMO PASSO DA COMPIERE È CONOSCERCI!
Il primo colloquio sarà gratuito perché si tratta di un colloquio con l’obiettivo principale di conoscerci e, dal canto mio, di stabilire se ho le competenze e la preparazione necessarie per rispondere alla richiesta che mi porti.
La durata del primo colloquio varia dai 30 ai 50 minuti ed è possibile effettuarlo a titolo gratuito dalle 14.30 alle 15.30 dal lunedì al venerdì (escluso il martedì). Al di fuori di tali orari il costo della parcella è ridotta del 50% rispetto alla tariffa piena.
Il colloquio di primo contatto si terrà presso il mio studio.
SE TI INTERESSA UN INTERVENTO DI RIABILITAZIONE, TI SPIEGO ALCUNE COSE
La progettazione di un programma riabilitativo o di stimolazione cognitiva si basa sui dati raccolti durante un processo di valutazione che prende il nome di assessment neuropsicologico.
In sostanza, prima di poter elaborare un piano di intervento, sono necessarie due fasi preliminari:
- VALUTAZIONE
valuto il livello di funzionamento cognitivo globale della persona attraverso varie fasi:- Colloquio con i familiari del paziente
- Consultazione della cartella clinica del paziente
- Colloquio con il paziente
- Somministrazione di una batteria di test di screening e di approfondimento
- DIAGNOSI
riconosco gli eventuali deficit cognitivi sulla base dei dati raccolti nella fase di valutazione, in particolare sulla base dei risultati dei test psicometrici.
Successivamente, posso elaborare un programma riabilitativo volto al recupero delle abilità cognitive deficitarie, al mantenimento delle abilità residue o al rallentamento del declino cognitivo.
Quanto dura un percorso di riabilitazione?
Per via delle caratteristiche del training cognitivo, un programma di riabilitazione efficace deve prevedere almeno quattro sessioni alla settimana di un’ora circa, per una durata che può variare da soggetto a soggetto. Inoltre, gli orari più indicati per svolgere attività di riabilitazione cognitiva sono quelli della mattina e del primo pomeriggio.
Per esperienza personale, non tutti hanno la disponibilità o la possibilità di prendere parte ad un programma di riabilitazione con questa frequenza.
In tale prospettiva, un intervento riabilitativo con frequenza ridotta può essere concepito con un diverso obiettivo: lavorare per un migliore livello di qualità di vita.
L’obiettivo non sarà il recupero delle abilità deficitarie, quanto piuttosto:
- tenersi impegnati e attivi recandosi settimanalmente presso lo studio di riabilitazione;
- uscire di casa e spezzare la monotonia della routine settimanale;
- incontrare altre persone e socializzare (nel caso di riabilitazione di gruppo);
- mettersi alla prova con attività varie progettate per il proprio livello di funzionamento cognitivo senza dover provare stress e frustrazione;
- aumentare il proprio livello di autostima nel portare a termine le attività proposte.
L’ambiente.
Il percorso si svolge in un contesto studiato proprio per questo scopo e nel pieno rispetto delle norme di sicurezza.
Mi piace curare tutti i dettagli
Ripongo una particolare attenzione alla cura dell’ambiente fisico in cui si svolgono le sessioni di riabilitazione e a tutti gli aspetti di accoglienza, in modo che i miei clienti possano trovare uno spazio ospitale e sicuro in cui sentirsi a proprio agio.
Il mio studio è composto da due stanze, una delle due è specificamente pensata e organizzata per l’attività di valutazione e riabilitazione. L’ambiente è sobrio, ma al tempo stesso accogliente: l’obiettivo è offrire uno spazio privo di distrazioni, dove potrai lavorare in tutta tranquillità. Troverai una postazione con il computer per le attività con supporti informatici e una postazione in cui potrai svolgere gli esercizi carta e matita.
Il costo
Fase preliminare:
- Valutazione neuropsicologica e interpretazione dei risultati:
(due sessioni da un’ora e mezza ciascuna) € 120,00 - Colloquio di restituzione sulla valutazione (50 minuti) € 50,00
- Relazione scritta (solo su richiesta) € 65,00
Riabilitazione:
- Riabilitazione cognitiva (50 minuti) € 50,00
- Riabilitazione: pacchetto di 16 sessioni di 50 minuti l’una (4 settimane) € 688,00
corrisponde a un costo di 43 € a sessione
Il pagamento si effettua di volta in volta; nel caso del pacchetto di 16 sessioni, si può pagare il 50% del totale prima dell’inizio del percorso e l’altro 50% a metà percorso.
Vengo incontro alle tue necessità, nei limiti del consentito, rispetto a eventuali cancellazioni o rinvii del colloquio, a patto che me lo comunichi con 24h di anticipo.
Il mio obiettivo è il tuo benessere psicologico
se hai dubbi o domande, ti invito a contattarmi telefonicamente o via mail.