Benessere Psicologico
l'unica via per un benessere completo.
Non bisogna stare male per stare meglio
Stai bene e ti senti una persona appagata? È arrivato il momento di rivolgersi ad uno psicologo!
Chi l’ha detto che andare dallo psicologo implica avere disturbi psichici? Non devi necessariamente essere una persona invalida, svantaggiata o con problemi per trarre benefici da una consulenza psicologica. In realtà, non devi nemmeno avere problemi. Puoi essere una persona che vive bene, appagata e rvolgerti ad uno psicologo semplicemente per ottenere in misura ancora maggiore quello che vuoi dalla vita.
La promozione del benessere psicologico va di pari passo con la prevenzione e PRE-venire significa fare tutto ciò che è nelle nostre possibilità prima che insorgano disagi o malattie.
Oltre a questo, ovviamente intraprendere un percorso di conoscenza psicologica di se stessi può andare bene anche per chiunque abbia problemi personali che vanno da temporanee difficoltà di lavoro a disturbi mentali gravi.
La strada per il benessere psicologico.
1-Ti aiuto a raggiungere un benessere completo: biologico, psicologico e sociale
Il modello a cui mi ispiro per promuovere il tuo benessere psichico si chiama modello bio-psico-sociale ed è alla base dei principi della psicologia della salute, che è nata e si è affermata negli anni ottanta.
Il principio base è che ogni condizione di salute o di malattia è la conseguenza dell’interazione tra fattori BIOlogici, PSICOlogici e SOCIALI.
La promozione del benessere psicologico dell’individuo si fonda, quindi, su un approccio alla persona multidimensionale per tenere necessariamente conto delle sue tre componenti
- fisiche: il corpo
- psicologiche: la mente
- sociali: il contesto sociale in cui la persona nasce, cresce e vive
L’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel suo atto costitutivo, afferma che la salute non è solo assenza di malattia, ma lo “stato di benessere completo fisico, mentale e sociale”.
2- In che modo posso promuovere il tuo benessere psicologico?
Per raggiungere un equilibrio psicofisico, è necessario procedere per gradi e se vuoi modificare alcune caratteristiche della tua persona con le quali non convivi bene, il primo passo da compiere è conoscerti davvero.
Questo passo è fondamentale per individuare e riconoscere quegli aspetti di te che vorresti cambiare: soltanto riconoscendo i tuoi comportamenti o i tuoi pensieri ‘inadeguati’ potrai iniziare a lavorarci sopra e, nella migliore delle ipotesi, cambiarli.
Ti avviso: non è facile, né garantisco che tu riesca ad ottenere ciò che ti aspetti, ma una cosa te la posso garantire, alla fine di un percorso di questo tipo avrai sicuramente più consapevolezza e potrai guardare il mondo con occhi diversi!
imparare a conoscersi davvero: partiremo da qui
Lavoreremo insieme per comprendere le tue caratteristiche personali e per analizzare come queste influenzano il tuo comportamento e le tue relazioni interpersonali.
Utilizzando tecniche di counseling, ti guiderò nella conoscenza della tua persona e della tua struttura psicologica.
Attraverso una maggiore autoconsapevolezza, potrai apprendere come accedere a una modalità relazionale più funzionale.
Ti sorprenderà scoprire come conoscerti meglio possa condurti verso una migliore qualità dei rapporti sociali e, di conseguenza, verso una migliore percezione della tua persona.
UN VIAGGIO ALLA RICERCA DELLE TUE RISORSE
Ti sarà capitato che in circostanze di stress o pressioni molto intense, dovute a ragioni di varia natura (lavoro, studio, rapporti interpersonali, famiglia, lutti, ecc), tu abbia perso di vista le tue abilità di coping, cioè la ‘capacità di far fronte a situazioni problematiche’ e ti sia sentito sopraffatto/a.
Attraverso il nostro percorso insieme, avremo modo anche di potenziare le tue capacità di problem solving, ossia l’abilità che possiedi nel risolvere i problemi, e imparerai a conoscere e recuperare le risorse di cui già disponi per far fronte a momenti di difficoltà.
Ti insegnerò anche delle strategie per gestire al meglio le condizioni particolarmente avverse e senza scampo. Imparerai che, anche in quelle situazioni in cui non puoi evitare fonti di stress, esistono dei metodi che ti consentono di ‘stare’ in una condizione sfavorevole, proteggendo il tuo benessere psicologico.
3- La salute del corpo influisce sul benessere psichico?
MENS SANA IN CORPORE SANO
Già nel 100 d. C. Giovenale, con la famosa locuzione latina mens sana in corpore sano, ovvero una mente sana in un corpo sano, riteneva che l’uomo dovesse aspirare a due beni soltanto: la sanità dell’anima e la salute del corpo. Secondo il poeta latino, l’uomo doveva pregare le divinità affinché gli fossero concessi questi due beni, unici ed essenziali per una vita salubre ed in equilibrio.
Concordo con il pensiero di Giovenale, ma oltre alla preghiera o alla speranza, che si possono coltivare in base alle proprie credenze personali, tifo per un atteggiamento più attivo della persona e ti aiuto a metterlo in pratica.
A proposito di Mens sana in Corpore sano, dai uno sguardo al Progetto ‘Vivere Attiva-Mente nella terza età‘, potrebbe interessarti o forse conosci qualcuno a cui potrebbe interessare!
VOLERSI BENE CON LA PSICOEDUCAZIONE
Lo sapevi che, in base all’età che hai, c’è un numero minimo e massimo di ore di sonno che dovresti dormire per avere un’efficienza cognitiva nella norma e un buono stato dell’umore?
Oppure che l’abuso prolungato di alcol può produrre delle alterazioni funzionali a livello cerebrale, causando deficit sul tuo funzionamento cognitivo?
Migliorando il tuo stile di vita, possiamo migliore la tua salute psicofisica, perché accade spesso che i problemi di salute psicofisica siano legati a un cattivo stile di vita.
Se pensi che questo sia il tuo caso, posso proporti delle sessioni di psicoeducazione, durante le quali possiamo analizzare insieme le tue abitudini e valutare gli aspetti che non favoriscono un buono stato di salute mentale. Questi fattori di rischio possono includere uno o più aspetti della tua vita: alimentazione, uso/abuso di fumo/alcol/farmaci, sedentarietà, ore di sonno non adeguate, ecc.
Ognuno di noi può fare moltissimo per prendersi cura della propria mente e del proprio corpo: ti aiuterò a farlo.
SE SENTI DENTRO UNA FORTE MOTIVAZIONE, SEI A METÀ DELL’OPERA
Se decidi di modificare delle cattive abitudini di vita, potrai presto osservare come questi cambiamenti si ripercuoteranno anche sulla tua mente e sul tuo umore, favorendo un più generale senso di benessere.
4- Che cosa facciamo, in pratica?
Si parla sempre molto di cambiamento, obiettivi, supporto alla persona, promozione del benessere psicologico, e tanto altro, ma si pone sempre poca attenzione su cosa si fa nello specifico nel momento in cui una persona decide di chiedere un intervento professionale.
Di seguito, ti illustro come avviene concretamente il nostro percorso.
Il mio obiettivo è il tuo benessere psicologico
se hai dubbi o domande, ti invito a contattarmi telefonicamente o via mail.
